
I dividendi percepiti da una persona fisica possono essere soggetti a doppia imposizione:
- A livello societario, attraverso l’imposta sul reddito dell’impresa.
- A livello personale, con l’imposizione sul dividendo distribuito.
La Corte di Cassazione ha chiarito che il credito d’imposta per le imposte pagate all’estero è riconosciuto solo se l’imposta estera è prelevata come imposta sul reddito e non sotto forma di altri prelievi di natura diversa.